Archivi Mensili: Marzo 2021
#Gv 12, 20-33 “Signore, vogliamo vedere Gesu'” Non è solo una richiesta, quella dei greci del brano del Vangelo di oggi. Ma è diventato un grido forte e potente, che sale al Cielo. Il mondo moderno, soprattutto quello più ricco, sazio di tutto, ha fame di Gesu’. Ha fame della […]
Una potente preghiera di protezione contro i nemici del mondo fisico e spirituale La corazza di San Patrizio è una tra le più antiche e potenti preghiere di liberazione dal maligno. E’ una preghiera diversa, che inizia con “Io sorgo oggi” per invocare sin dal mattino la protezione di Dio […]
#Mt.1,16.18,21-24 “Uomo giusto” Oggi festeggiamo San Giuseppe. il Vangelo di oggi ci dice diverse cose sulla figura di Giuseppe. Ci dice che era “uomo giusto”. “Giusto” agli occhi degli uomini. “Giusto” agli occhi di Dio. Perché “uomo giusto” nel cuore. Si potesse dire oggi di noi, uomini e donne del […]
Gv 5, 31-47 “C’e’ un altro che da’ testimonianza di me”. Abbiamo mai pensato a quanto è importante il ruolo della testimonianza nella nostra vita di fede? A essa ricorro spesso. Specialmente nei momenti di prova, di dubbio, di crisi, è un’alleata preziosa. Nei momenti di prova, quando la […]
Novena della Santa Gravidanza di Nostra Signora Nel giorno dell’Annunciazione dell’Angelo alla Madonna (25 marzo), vi invitiamo a recitare la novena della Santa Gravidanza della Vergine Maria. Ogni giorno, durante i nove mesi di attesa del Bambino Gesù (dal 25 marzo al 25 dicembre), cioè dall’Annunciazione al Natale del Signore, […]
#Gv 5,1-3.5-16 “Vuoi guarire?” “Ma come Gesù? Dopo trentotto anni che quell’uomo e’ in quello stato, gli chiedi se vuoi guarire?” Che domanda è mai questa? È la domanda di Colui che ben conosce l’animo umano. Perche’ talvolta guarire e’ una decisione da prendere. Dopo tanto tempo questa guarigione, potrebbe […]
#Gv. 4,43-54 Mi colpiscono le parole di Gesu’: “Se non vedete segni voi non credete”. E’ vero. Spesso ci comportiamo con Lui come se fosse il “Supermercato dei miracoli e delle grazie”. Entro dentro, chiedo, prendo “ciò che mi serve”, pago, forse ringrazio, e vado. Così si vuol fare anche […]